Voices through Water

è una performance e un toolkit, sviluppato dal progetti Erasmus+ “My Elections-My EU!”.
Nel corso di un processo durato due anni, persone giovani hanno espresso, con metodi creativi, le proprie idee e richieste politiche sull’Europa in cui desiderano vivere.

La nostra esperienza

3 ottobre

Le e i partecipanti riflettono sulla storia di Vito Fiorino
e sulla loro riconciliazione con il mare.

Albero interculturale

Una rete aggrovigliata attorno a parole come “sogno”, “pace”, “identità” scritte in inglese e in arabo, insieme disegni realizzati da bambine e bambini.

"Wanderer" (viandante) La poesia di Martin

Un partecipante legge una poesa di fronte ai membri del Parlamento europeo in una sala conderenze. Dietro di lui, alcune e alcuni giovani con un cartellone con scritto “Smaller changes, faster pace” (cambiamenti più piccoli, ritmo più veloce) incollato alla schiena.

Performance al Parlamento Europeo

Quattro persone che indossano occhiali di cartone tinti di verde per denunciare le problematiche legate al greenwashing.

Richieste delle e dei giovani

Le e i giovani partecipanti osservano ed espongono le proprie richieste

Attraversare la crisi: un'esubizione di testimoni

Giovani formano un cerchio con dei bastoni durante una delle esibizioni, di fronte alla Chiesa di San Carlo Borromeo, a Vienna.

Costruire una casa

Una persona avvolta in una coperta termica in piedi di fronte a un’installazione realizzata con bastoni e coperte termiche, sulla riva del lago austriaco Zicksee, ormai quasi prosciugato.

Passi invisibili

Le e i partecipanti camminano sulla sabbia a Lampedusa.

Insieme

Una persona viene sollevata da un’altra in spiaggia.
Altre persone formano un cerchio, sollevando e rivolgendo le mani verso di loro.

Respirare

Persone svolgono la camminata meditativa come pratica per la cura di sé.

Uno scivolo verso la crisi climatica

Uno scivolo acquatico, su un prato, che non porta a nulla.