Sul progetto

Voices through Water è una performance e un toolkit, sviluppato dal progetti Erasmus+ “My Elections-My EU!”. Nel corso di un processo durato due anni, persone giovani hanno espresso, con metodi creativi, le proprie idee e richieste politiche sull’Europa in cui desiderano vivere.

logo project My election My eu

Nella corsa alle elezioni per il Parlamento Europeo di giugno 2024, le e i partecipanti hanno esaminato in maniera critica le questioni alla base della crisi climatica e delle migrazioni e i viaggi verso Lampedusa e il lago Zicksee. Il progetto è stato condotto da Südwind, in collaborazione con nove organizzazioni artistiche e no profit di Austria, Repubblica Ceca, Italia, Polonia e Slovenia.

Trovarsi in luoghi teatro di importanti questioni politiche e umanitarie, ha avuto un profondo impatto sulle persone giovani e sul gruppo di lavoro, che hanno partecipato attivamente alle realtà dietro tali tematiche. A Lampedusa, abbiamo incontrato Vito Fiorino, pescatore, che ha condiviso con noi il racconto della tragedia avvenuta il 3 ottobre 2013 sulle coste dell’isola, e abbiamo discusso con le volontarie e i volontari dell’Hotspot della Croce Rossa e con Caterina Jazira Famularo, che si occupano dell’aspetto delle persone rifugiate e residenti mediante l’arte. Al lago Zicksee, ormai quasi del tutto prosciugato, abbiamo incontrato una figura responsabile della salvaguardia naturale al livello regionale, che ha affrontato il tema della crisi climatica e del suo impatto sugli ecosistemi locali, e Jutta Matysek, che ha condiviso con noi la sua conoscenza sull’attivismo locale.

Abbiamo realizzato uno spazio partecipativo volto alla connessione e all’espressione attraverso laboratori di danza, teatro, ginnastica acrobatica, cinema e advocacy. Per mezzo di questo processo creativo, le e i giovani hanno potuto esplorare diversi aspetti legati alla migrazione e alla crisi climatica, trasformandoli in esibizioni basate sul luogo (Karlsplatz, Vienna, maggio 2024; Parlamento europeo e Place de la Monnaie, Bruxelles, ottobre 2024).

Nel corso di un tavola rotonda con neoeletti Membri del Parlamento, le e i giovani hanno espresso le proprie richieste e partecipato a discussioni stimolanti.

“Voices through water” ha costituito un’esperienza in grado di ispirare le e i partecipanti, di enfatizzare le opportunità derivanti dalla partecipazione artistica e politica e di promuovere l’espressione di sé, l’esplorazione e il cambiamento.

Chi siamo

Organizzazioni partner

CESIE ETS

Društvo Humanitas – Center Za Globalno Učenje In Sodelovanje

Ekumenická Akademie, Z. S.

Fundacja Kupuj Odpowiedzialnie

Fundacja Sztukmistrze

Fuori Verein Für Performative Kunst

Kud Kulturno Umetniško Društvo Transformator

Prosvěta S.R.O.

Südwind Verein für Entwicklungspolitik und Globale Gerechtigkeit

Teatro Atlante Cooperativa Sociale Arl